Residenza 2022 – FEDERICO CANTALE / SARA RAVELLI

Fosforo Immortale
Residenza d’artista con Federico Cantale e Sara Ravelli
a cura di Alessandra Franetovich e Giulio Saverio Rossi

A partire da uno spunto poetico di Alberto Savinio, la residenza Fosforo Immortale si propone come momento di riflessione e occasione di ricerca su un contesto storico, artistico, architettonico e naturalistico caratterizzato da un’importante stagione culturale e storica, che ha visto artisti, scrittori, intellettuali e politici ritrovarsi nei territori di Poveromo e Ronchi nei periodi estivi. Per questa edizione, i curatori del progetto Alessandra Franetovich e Giulio Saverio Rossi hanno selezionato gli artisti Federico Cantale (1996) e Sara Ravelli (1993), che sono chiamati a lavorare nei luoghi di elezione di Fosforo Immortale, Casa Savinio, dimora estiva dell’artista, musicista e scrittore, e Villa Ceragioli, la prima abitazione progettata dall’architetto Aldo Rossi.

BIO

Federico Cantale (Legnano, 1996) è un artista che vive e lavora a Milano.
Si è diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano (IT).
Mostre recenti includono: Sognidoro, Spazio Sanpaolo Invest, Treviglio, IT (solo); Primary Domain, Ordet, Milano, IT; Guardaroba, Schiavo Zoppelli Gallery, Foyer, Milano, IT (solo); Noi x sempre, Studiolo, Milano, IT; A Healthy Dose of Confusion Before The Bang, Federica Schiavo Gallery, Milano, IT.

Sara Ravelli (Crema, 1993) è un artista che vive e lavora a Milano.
Si è diplomata presso l’Accademia di Belle Arti G.Carrara, Bergamo (IT) e presso la HEAD,
Ginevra (CH).
Mostre recenti includono: The Special Treat, Espace3353, Ginevra, CH (solo); Primary
Domain, Ordet, Milano, IT; Tamed Love, Schiavo Zoppelli Gallery, Milano, IT (solo); Feeder,
Lokal-int, Biel/Bienne, CH (solo); Palazzina#9, Palazzina, Basilea, CH; Wie zu Hause, Wo
ich nicht bin, Centre d’Art Contemporain Genève, Ginevra, CH; La Mas Màla, Supermala,
Madrid, ES; A Healthy Dose of Confusion Before The Bang, Federica Schiavo Gallery,
Milano, IT.